Cosa ti dà questo percorso formativo?
Il Programma Post-graduate in Parodontologia dura tre anni con una frequenza giornaliera a tempo pieno in accordo con le linee guida della Federazione Europea di Parodontologia. Il primo bienno sviluppa tematiche di tipo parodontale e comporta l’acquisizione del Master di II livello in Parodontologia. Il terzo anno tratta temi inerenti l’implantologia rivolta al trattamento di pazienti con esiti di malattia parodontale e comporta l’acquisizione del Master di II livello in Bioingegneria dento-parodontale.
Obiettivi principali
- Acquisire un comportamento professionale eticamente corretto
- Avere una conoscenza delle scienze biologiche di base, della parodontologia e dell’implantologia a un livello specialistico
- Acquisire la capacità di organizzare e coordinare il team odontoiatrico dalla diagnosi alla terapia
- Acquisire la capacità di eseguire un corretto trattamento non chirurgico sulla base delle caratteristiche del singolo paziente
- Acquisire la capacità di elaborare un piano di trattamento multidisciplinare “centrato” sul paziente
- Acquisire la capacità di eseguire tutte le tecniche chirurgiche parodontali
- Acquisire la capacità di trattare chirurgicamente le deformità dei tessuti duri e molli in previsione di un trattamento implantare
- Acquisire la capacità di pianificare il trattamento implantare nel paziente con esiti di malattia parodontale
- Acquisire la capacità di eseguire un corretto posizionamento implantare
- Acquisire la capacità di programmare e monitorare una terapia di mantenimento individualizzata
- Acquisire un’approfondita conoscenza della letteratura e sviluppare la capacità di discuterla in modo critico
- Acquisire la capacità didattica attraverso la presentazione e la discussione dei propri casi clinici e la preparazione di seminari monotematici
- Acquisire la capacità di sviluppare e condurre progetti di ricerca